
Utilizziamo servizi di terze parti che ci aiutano a migliorare e ottimizzare la nostra offerta. Per l'utilizzo di determinati servizi è necessario il consenso preventivo dell'utente, che può essere revocato in qualsiasi momento. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.
Dettagli
Per ottimizzare il nostro sito web, utilizziamo servizi che raccolgono e aggregano i dati e li rendono disponibili come panoramica statistica.
Tu sei qui: » Homepage
Dal concetto di connettività delle nuove linee sviluppate da Lindy nascono i cavi HDMI Ultra High Speed Gold Line, la soluzione professionale ad alte prestazioni per ambienti critici e installazioni senza compromessi.
I cavi Gold Line Ultra High Speed HDMI sono realizzati con conduttori OFC 30AWG con tripla schermatura per performance ottimali e resistenza alla corrosione. Contatti e i connettori sono placcati oro 24K per mantenere la massima integrità del segnale e affidabilità.
Supportano risoluzioni 10K fino a 10240x4320@120Hz 4:2:0 12bit. incluso segnali audio a 32 canali e Dolby® Atmos.
Questi cavi di qualità superiore a bassa attenuazione garantiscono trasmissioni di segnali affidabili anche su lunghe distanze.
Le specifiche HDMI 2.1 supportano una larghezza di banda di 48G con cavi di lunghezza fino a 5m. I cavi HDMI Ultra High Speed Gold Line sono disponibili in diverse metrature da 1 a 5m.
I cavi HDMI 2.1 supportano le seguenti caratteristiche:
Risoluzioni più elevate - Fino a 10K 120Hz con DSC, 8K 120Hz senza DSC
ALLM - Automatic Low Latency Mode - Modalità a bassa latenza ideale per i gamers, aiuta a ridurre il lag rimuovendo l'elaborazione video avanzata, fornendo una risposta più rapida dal tuo display.
VRR - Consente di sincronizzare la sorgente e la frequenza di aggiornamento del display, questo aiuta a rimuovere il judder e il tearing dell'immagine.
HDR dinamico - In base alle indicazioni della sorgente, un display collegato può alterare i metadati HDR scena per scena, o anche fotogramma per fotogramma, fornendo la migliore gamma di colori in qualsiasi momento.
DSC - Un algoritmo di compressione ad alte prestazioni che riduce drasticamente la larghezza di banda del segnale necessaria per risoluzioni elevatissime.
eARC - Una versione avanzata di ARC, che utilizza l'Audio Object based che ora fornisce 7.1ch e 5.1ch non compressi e fino a 192Khz, 24bit per Dolby Atmos e DTS:X.
Dal concetto di connettività delle nuove linee sviluppate da Lindy nascono i cavi HDMI Ultra High Speed Gold Line, la soluzione professionale ad alte prestazioni per ambienti critici e installazioni senza compromessi.
I cavi Gold Line Ultra High Speed HDMI sono realizzati con conduttori OFC 26AWG con tripla schermatura per performance ottimali e resistenza alla corrosione. Contatti e i connettori sono placcati oro 24K per mantenere la massima integrità del segnale e affidabilità.
Supportano risoluzioni 10K fino a 10240x4320@120Hz 4:2:0 12bit. incluso segnali audio a 32 canali e Dolby® Atmos.
Questi cavi di qualità superiore a bassa attenuazione garantiscono trasmissioni di segnali affidabili anche su lunghe distanze.
Le specifiche HDMI 2.1 supportano una larghezza di banda di 48G con cavi di lunghezza fino a 5m. I cavi HDMI Ultra High Speed Gold Line sono disponibili in diverse metrature da 1 a 5m.
I cavi HDMI 2.1 supportano le seguenti caratteristiche:
Risoluzioni più elevate - Fino a 10K 120Hz con DSC, 8K 120Hz senza DSC
ALLM - Automatic Low Latency Mode - Modalità a bassa latenza ideale per i gamers, aiuta a ridurre il lag rimuovendo l'elaborazione video avanzata, fornendo una risposta più rapida dal tuo display.
VRR - Consente di sincronizzare la sorgente e la frequenza di aggiornamento del display, questo aiuta a rimuovere il judder e il tearing dell'immagine.
HDR dinamico - In base alle indicazioni della sorgente, un display collegato può alterare i metadati HDR scena per scena, o anche fotogramma per fotogramma, fornendo la migliore gamma di colori in qualsiasi momento.
DSC - Un algoritmo di compressione ad alte prestazioni che riduce drasticamente la larghezza di banda del segnale necessaria per risoluzioni elevatissime.
eARC - Una versione avanzata di ARC, che utilizza l'Audio Object based che ora fornisce 7.1ch e 5.1ch non compressi e fino a 192Khz, 24bit per Dolby Atmos e DTS:X.
Grazie al principio di connettività dei cavi Lindy, i cavi HDMI Anthra Line sono la scelta professionale per connessioni ad alte prestazioni nelle installazioni AV e IT commerciali.
I cavi HDMI Anthra Line sono connessioni premium che presentano una tripla schermatura con conduttori in rame 30AWG per garantire rendimento e resistenza alla corrosione. I contatti e i connettori placcati in oro 24K di alta qualità mantengono un'integrità del segnale eccellente e massima affidabilità.
Supporta risoluzioni UHD fino a 10k 10240x4320 4:2:0 12bit. I cavi HDMI Anthra Line possono inoltre trasmettere 32 canali audio e Dolby® Atmos.
La specifica HDMI 2.1 è supportata per una capacità di larghezza di banda di 48Gbps in cavi di lunghezza fino a 5m. I cavi HDMI Anthra Line sono disponibili in lunghezze da 0,5m a 3m.
I cavi della specifica HDMI 2.1 supportano ora gli aspetti seguenti:
Risoluzioni più elevate - fino a 10k a 120Hz di risoluzione con DSC, e 8k120Hz senza DSC.
ALLM - Modalità automatica a bassa latenza - fatta per i gamers, aiuta a ridurre il lag rimuovendo l'elaborazione video avanzata fornendo una risposta più rapida dal tuo display.
VRR - Sincronizza la frequenza di aggiornamento della sorgente e del display, questo aiuta a rimuovere il judder e il tearing dell'immagine.
HDR dinamico - Su indicazione della sorgente, un display collegato può alterare i metadati HDR scena per scena, o anche fotogramma per fotogramma, fornendo la migliore gamma di colori in qualsiasi momento.
DSC - Un algoritmo di compressione ad alte prestazioni che riduce drasticamente la larghezza di banda del segnale necessaria per risoluzioni elevatissime.
eARC - Una versione avanzata di ARC, che utilizza l'audio Object based che ora fornisce 7.1ch e 5.1ch non compressi e fino a 192Khz, 24bit per Dolby Atmos e DTS:X
Grazie al principio di connettività dei cavi Lindy, i cavi HDMI Anthra Line sono la scelta professionale per connessioni ad alte prestazioni nelle installazioni AV e IT commerciali.
I cavi HDMI Anthra Line sono connessioni premium che presentano una tripla schermatura con conduttori in rame 28AWG per garantire rendimento e resistenza alla corrosione. I contatti e i connettori placcati in oro 24K di alta qualità mantengono un'integrità del segnale eccellente e massima affidabilità.
Supporta risoluzioni UHD fino a 10k 10240x4320 4:2:0 12bit. I cavi HDMI Anthra Line possono inoltre trasmettere 32 canali audio e Dolby® Atmos.
La specifica HDMI 2.1 è supportata per una capacità di larghezza di banda di 48Gbps in cavi di lunghezza fino a 5m. I cavi HDMI Anthra Line sono disponibili in lunghezze da 0,5m a 3m.
I cavi della specifica HDMI 2.1 supportano ora gli aspetti seguenti:
Risoluzioni più elevate - fino a 10k a 120Hz di risoluzione con DSC, e 8k120Hz senza DSC.
ALLM - Modalità automatica a bassa latenza - fatta per i gamers, aiuta a ridurre il lag rimuovendo l'elaborazione video avanzata fornendo una risposta più rapida dal tuo display.
VRR - Sincronizza la frequenza di aggiornamento della sorgente e del display, questo aiuta a rimuovere il judder e il tearing dell'immagine.
HDR dinamico - Su indicazione della sorgente, un display collegato può alterare i metadati HDR scena per scena, o anche fotogramma per fotogramma, fornendo la migliore gamma di colori in qualsiasi momento.
DSC - Un algoritmo di compressione ad alte prestazioni che riduce drasticamente la larghezza di banda del segnale necessaria per risoluzioni elevatissime.
eARC - Una versione avanzata di ARC, che utilizza l'audio Object based che ora fornisce 7.1ch e 5.1ch non compressi e fino a 192Khz, 24bit per Dolby Atmos e DTS:X
I cavi USB 3.2 Tipo C a C, 5A, del sistema Anthra Line di Lindy sono la soluzione professionale per connessioni ad alte prestazioni nelle installazioni AV e IT commerciali.
I cavi Anthra Line USB 3.2 sono connessioni premium che presentano una struttura a tripla schermatura con conduttori in rame stagnato per prestazioni e resistenza alla corrosione. I contatti e i connettori placcati in oro 24K di alta qualità mantengono un'integrità del segnale ottimale e la massima affidabilità.
Le larghezze di banda USB fino a 20Gbps sono supportate per il trasferimento rapido di ingenti volumi di dati. Questi cavi sono marcati E per fornire 100W (5A) di potenza ai dispositivi utilizzando i più efficienti requisiti di alimentazione.
Lo standard USB Tipo C è dotato di un connettore reversibile, quindi non importa in quale verso venga inserito il cavo, si otterrà comunque una connessione. Questo connettore permette un cavo completamente bidirezionale con negoziazione automatica di host e dispositivi.
I cavi Anthra Line USB 3.2 Tipo C a C, 5A sono disponibili nelle seguenti lunghezze: 0.5m, 1m e 1.5m.
Dal concetto di connettività delle nuove linee sviluppate da Lindy nascono i cavi USB 2.0 Tipo A a A Anthra Line, la soluzione professionale per installazioni AV e IT ad alte prestazioni.
I cavi USB 2.0 Anthra Line sono realizzati con conduttori in rame con doppia schermatura per performance ottimali e resistenza alla corrosione. Connettori in Nichel e contatti placcati oro per mantenere la massima integrità del segnale e affidabilità.
Supportano velocità di trasferimento dati fino a 480Mbps per il trasferimento rapido e semplice di grandi volumi di dati.
Disponibili in diverse metrature: 0.2, 0.5m, 1m, 2m, 3m e 5m
Il convertitore Seriale USB Lite Lindy consente di connettere periferiche seriali dotate di porta RS232 a 9 poli ad una porta USB Tipo A. Questo dispositivo è la soluzione perfetta per utilizzare periferiche seriali RS232 come barcode scanner, dispositivi industriali e applicazioni di digital signage.
Questo convertitore è compatibile con sistemi Windows e Mac e non necessità di alcuno alimentatore esterno visto che l'alimentazione è fornita dal bus USB.
Questa prolunga attiva USB 2.0 grazie all'elettronica integrata nel connettore stesso, consente di collegare dispositivi USB 2.0 a distanze superiori a 5m mantenendo una velocità di trasferimento dati di 480Mbps. Ha connettori USB A Maschio per la connessione ad un Computer, e USB A Femmina dove poter collegare periferiche come pen drive, webcam, ecc. e posizionarle alla distanza desiderata. Supporta la connessione di 5 prolunghe in cascata per coprire una distanza complessiva di 25m.
La prolunga attiva USB 2.0 è compatibile con computer con porte USB Tipo A. Perfetta per installazioni sia professionali che domestiche. Il design slim agevola notevolmente l'installazione in ambienti angusti, un vantaggio rispetto alle normali prolunghe con connettori USB più ingombranti.
Cavo di rete Cat.6 S/FTP con supporto degli standard ethernet fino a 1GBase-T e una larghezza di banda fino a 250MHz, design snagless con salva connettore e contatti placcati oro.
Cavo Patch Cat.6 con schermatura S/FTP (maglia su tutto il cavo e foglio su ogni singola coppia). Grazie alla frequenza operativa fino a 250MHz è in grado di supportare gli standard ethernet fino a 1GBaseT, ideale per l'installazione in spazi pubblici, data center, sale server, armadi rack, sistemi di sicurezza, ecc. Testato e realizzato rispettando le specifiche ISO/IEC 11801. Ogni cavo è confezionato singolarmente.
I connettori hanno una protezione per evitare danni accidentali durante l'uso. I pin sono placcati oro per evitare la corrosione e per mantenere il segnale sempre integro, anche in ambienti critici.
Il materiale della guaina del cavo senza alogeni LSZH lo rende idoneo all'uso in luoghi pubblici grazie ad una bassa emissione di fumi privi di alogeni tossici.
Colori disponibili: Nero, Blu, Grigio, Rosso.
Metrature disponibili: 0.3m, 0.5m, 1m, 2m, 3m, 5m, 7.5m, 10m, 15m, 20m, 30m
Cavo di rete Cat.6 S/FTP con supporto degli standard ethernet fino a 1GBase-T e una larghezza di banda fino a 250MHz, design snagless con salva connettore e contatti placcati oro.
Cavo Patch Cat.6 con schermatura S/FTP (maglia su tutto il cavo e foglio su ogni singola coppia). Grazie alla frequenza operativa fino a 250MHz è in grado di supportare gli standard ethernet fino a 1GBaseT, ideale per l'installazione in spazi pubblici, data center, sale server, armadi rack, sistemi di sicurezza, ecc. Testato e realizzato rispettando le specifiche ISO/IEC 11801. Ogni cavo è confezionato singolarmente.
I connettori hanno una protezione per evitare danni accidentali durante l'uso. I pin sono placcati oro per evitare la corrosione e per mantenere il segnale sempre integro, anche in ambienti critici.
Il materiale della guaina del cavo senza alogeni LSZH lo rende idoneo all'uso in luoghi pubblici grazie ad una bassa emissione di fumi privi di alogeni tossici.
Colori disponibili: Nero, Blu, Grigio, Rosso.
Metrature disponibili: 0.3m, 0.5m, 1m, 2m, 3m, 5m, 7.5m, 10m, 15m, 20m, 30m
L'accoppiatore HDMI Lindy è una soluzione compatta per collegare due cavi HDMI tra loro per coprire maggiori distanze.
Nota: quando si utilizza questo accoppiatore, si prega di non superare la distanza totale del cavo combinato di 10m (ad esempio 5 in, 5 out).
Questa matrice HDMI 18G 8x8 con Video Wall e Scaling è una soluzione professionale per la distribuzione di diverse sorgenti su più schermi HDMI o per la creazione di video wall.
Supporta risoluzioni fino a 4K@60Hz per visualizzare contenuti di alta qualità, ideale in installazioni multimediali, presentazioni, negozi e centri commerciali. Le risoluzioni possono essere scalate e gestite facilmente dall'utente per ottenere sempre una visualizzazione ottimale.
Oltre alla funzione di matrice 8x8, questo dispositivo è in grado di creare video wall personalizzabili in diversi layout, singolo o doppio. In questo modo l'utente ha a disposizione diverse opzioni di visualizzazione per svariate installazioni ed esigenze in ambienti come hub, punti vendita e hospitality. Porte audio analogiche 2 canali per l'estrazione audio su ogni uscita.
La funzione seamless switching consente di commutare tra le sorgenti senza alcuna latenza, perfetta per scenari in cui occorre un monitoraggio in tempo reale come uffici di vigilanza e sistemi di sicurezza. Il controllo può avvenire tramite i pulsanti sull'unità, telecomando IR, via LAN e RS-232 per integrare la matrice all'interno di un sistema di controllo programmabile.
Gestione EDID per assicurare la massima compatibilità con diverse sorgenti e display.
![]() |