
Utilizziamo servizi di terze parti che ci aiutano a migliorare e ottimizzare la nostra offerta. Per l'utilizzo di determinati servizi è necessario il consenso preventivo dell'utente, che può essere revocato in qualsiasi momento. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.
Dettagli
Per ottimizzare il nostro sito web, utilizziamo servizi che raccolgono e aggregano i dati e li rendono disponibili come panoramica statistica.
Tu sei qui: » Homepage
Kit professionale per presentazioni multimediali per collegare tre sorgenti ad uno schermo remoto posizionato fino a 70 metri di distanza; la fornitura comprende tre componenti per creare installazioni flessibili e intelligenti in aule didattiche e ambienti collaborativi.
Un trasmettitore HDBaseT multi-AV con interfacce HDMI, VGA con audio e USB può essere montato a parete, ricevitore HDBaseT con estrattore audio due canali, ingresso per microfono, RS232 e USB controllabile da una lavagna interattiva. Inoltre un pannello di controllo separato sempre montabile a parete consente di commutare in modo facile ed intuitivo tra le sorgenti, regolare il volume e accendere e spegnere i display.
Sia il trasmettitore multi-AV che il pannello di controllo sono PoH (power over HDBaseT) in modo da poterli alimentare direttamente tratime il cavo di rete Cat.6, rendendo l'installazione molto più fruibile grazie alla possibilità di utilizzare un solo alimentatore per fornire alimentazione all'intero sistema.
Segnali video 4K UHD, audio multi canale e formati digitali come DTS-X & Dolby Atmos possono essere trasferiti fino a 40m (131.23ft) di distanza tramite una connessione HDBaseT, il ricevitore può essere installato facilmente a parete o a soffitto a seconda delle esigenze e dei dispositivi da collegare come schermi, proiettori, sub-woofer e casse. Segnali video 1080p possono essere inviati fino a 70m (229.66ft) di distanza.
L'inserimento di una porta relè sul ricevitore consente di configurare l'automazione della stanza con dispositivi come uno schermo motorizzato per proiettori o illuminazione da attivare una volta che i dispositivi video sono collegati o scollegati.
Sfruttando la tecnologia HDBaseT è possibile inviare tramite un unico cavo di rete sia dati che alimentazione. Il controllo del sistema può avvenire non solo dal pannello a parete, ma anche da una web GUI accessibile da qualsiasi dispositivo in rete, anche dispositivi mobili. Può essere utilizzato per selezionare un dispositivo in ingresso, visualizzare lo stato sullo schermo, determinare quando si utilizza il dispositivo a relè e molto altro.
HDBaseT™ e il logo HDBaseT Alliance sono marchi registrati dall'Alliance HDBaseT.
Nota Bene: il trasmettitore necessita di una scatola doppia in standard US mentre il pannello di controllo necessita di una scatola singola in standard US, entrambe con spaziatura tra i fori di 8.33cm (3.281")
Questo Extender HDMI & IR consente di inviare segnali 4K 60Hz Ultra HD su lunghe distanze non raggiungibili con un cavo di rete, utilizzando un singolo cavo in fibra ottica LC simplex.
Supporta le specifiche HDMI 2.0 per una trasmissione di segnali ad alta qualità a risoluzioni fino a 4K Ultra HD, utilizzando una tecnlologia di compressione intelligente che decomprime il segnale sul ricevitore per una visualizzazione del segnale senza perdite. Supporta segnali HDR (High-Dynamic Range) per la visualizzazione di contenuti video con una gamma di colori più vasta, colori più brillanti e un miglior contrasto, ideale in installazioni digital signage professionali e in ambito retail. La compatibilità con la codifica HDCP 2.2 permette di visualizzare contenuti protetti compreso film e programmi TV senza alcun problema.
Al contrario degli extender che utilizzano un cavo di rete in rame, con cavi in fibra ottica è garantita l'immunità dalle interferenze RF ed EMI, per un segnale sempre stabile anche in ambienti critici come in applicazioni industriali dove sono presenti interferenze elettromagnetiche.
Il supporto di distanze molto lunghe, fino a 1000m, garantisce un'ottima flessibilità, il trasmettitore può essere connesso a diverse sorgenti HDMI come lettori Blu-Ray, media player 4K HDR, PC, ecc. e posizionato liberamente, così come il ricevitore può essere posizionato nei pressi di un monitor o proiettore 4K. Grazie alle staffe di montaggio laterali è possibile fissare le unità per esempio sotto una scrivania o dietro al monitor.
Include interfacce IR bidirezionali e RS-232 per la gestione della sorgente tramite il relativo telecomando anche da remoto e per controllare il monitor dal trasmettitore, garantendo il pieno controllo all'utente. In alternativa, quando l'IR non viene utilizzato, supporta la trasmissione di segnali seriali RS-232.
SDVoE è uno standard riconosciuto a livello mondiale per la distribuzione ad alta qualità di contenuti AV con diverse funzioni quali controllo, matrice, videowall e multi view su lunghe distanze tramite rete 10G, senza compressioni e latenze.
Il controller SDVoE di Lindy è un sistema di comando veloce e affidabile per le installazioni di extender 4K60 su IP. Questa unità fornisce un'unica interfaccia per gestire installazioni di grandi dimensioni, comprese le funzioni multi view e videowall, con la possibilità di creare profili per semplificare le attività di controllo. La gestione dei dispositivi avviene tramite un'interfaccia WebGUI con anteprima del segnale e con supporto di operazioni di trascinamento e rilascio che rendono l'impostazione dell'installazione rapida e intuitiva.
Dispone di due porte di rete per separare le reti Control e Multicast e può essere controllato anche tramite un sistema di controllo RS-232 di terze parti.
La comoda interfaccia PoE Gigabit consente agli utenti di installare l'unità senza dover collegare l'alimentatore in dotazione.
Nota bene: questa unità funziona solo se collegata a una rete 10Gigabit a cui sono connesse diversi transceiver (n. 38365).
SDVoE è uno standard riconosciuto a livello mondiale per la distribuzione ad alta qualità di contenuti AV con diverse funzioni quali controllo, matrice, videowall e multi view su lunghe distanze tramite rete 10G, senza compressioni e latenze.
Il transceiver SDVoE 4K60 HDMI e USB di Lindy è un extender AV over IP ad alte prestazioni per segnali HDMI 4K60, USB, audio, IR e RS-232. Può essere programmato sia come Encoder che come Decoder per consentire una gestione completa dell'installazione SDVoE, mentre la connessione con uno Switch di rete 10G può essere realizzata tramite un cavo in rame standard Cat.6 o superiori, oppure aggiungendo un modulo SFP+ in fibra ottica (non incluso).
Grazie al supporto di risoluzioni fino a 4K Ultra HD, i video non compressi possono essere trasmessi con una nitidezza straordinaria, mentre il supporto HDR (High Dynamic Range) consente di visualizzare i contenuti con una maggiore luminosità, un maggiore contrasto dei neri e dei bianchi e una gamma di colori molto più ampia.
Questa unità offre diverse funzioni di collegamento in modalità multicast, come la commutazione seamless, Video Wall fino a 9x9 e Multiview fino a 25 finestre.
La gestione dei dispositivi può essere effettuata con il controller Lindy SDVoE (Art. 38364) tramite un'interfaccia WebGUI con anteprima del segnale e con supporto di operazioni di trascinamento e rilascio che rendono l'impostazione dell'installazione rapida e intuitiva. La gestione può essere effettuata anche attraverso qualsiasi codec SDVoE, consentendo la compatibilità con altre piattaforme di streaming software e hardware.
Oltre al segnale HDMI, questo transceiver supporta anche il controllo IR bidirezionale ed USB 2.0 per collegare mouse, tastiera e altri dispositivi USB, stereo analogico 3.5mm per incorporare ed estrarre segnali audio, controllo RS-232 e PoE.
Nota bene: questa unità funziona solo se collegata a una rete 10Gigabit. Può essere controllata da qualsiasi altro controller SDVoE con supporto API.
Il sistema Lindy 4K30 HDMI e USB su IP è una soluzione potente per creare un'ampia gamma di installazioni AV e KVM distribuite su misura. Il sistema comprende i moduli Encoder (n. 38396) e Decoder (n. 38397) e un modulo Controller separato (n. 38395). Tutti i moduli sono venduti separatamente, in modo da poterli costruire e scalare in base alle proprie esigenze.
Una sorgente HDMI, come un PC o un lettore multimediale, si collega a un singolo modulo Encoder; un display HDMI si collega a un singolo modulo Decoder (n. 38397). È possibile combinare più Encoder e Decoder per ottenere diverse opzioni di distribuzione multicast. Il modulo controller è utilizzato per gestire l'intera installazione e dirigere le sorgenti multiple verso i vari display, offrendo la massima libertà creativa e le opzioni di personalizzazione. Tutti i moduli possono essere collegati a uno switch gestito da 1G per creare una rete di dispositivi connessi.
Inoltre, il sistema supporta l'accesso al controllo KVM USB per ogni modulo collegato, in modo che i PC collegati all'Encoder possano essere controllati da console KVM all'estremità remota del Decoder.
Oltre alle opzioni a display singolo, la combinazione di più Decoder e dei relativi display collegati consente all'utente di creare video wall e matrici video.
Questo Controller è dotato di due porte di rete, una per il controllo di rete e una per la distribuzione video multicast, gestibile tramite WebGUI, TCP, RS-232, IR e GPIO.
L'interfaccia Gigabit PoE consente di installare l'unità senza collegare l'alimentatore in dotazione.
Il sistema Lindy 4K30 HDMI e USB su IP è una soluzione potente per creare un'ampia gamma di installazioni AV e KVM distribuite su misura. Il sistema comprende i moduli Encoder (n. 38396) e Decoder (n. 38397) e un modulo Controller separato (n. 38395). Tutti i moduli sono venduti separatamente, in modo da poterli costruire e scalare in base alle proprie esigenze.
Una sorgente HDMI, come un PC o un lettore multimediale, si collega a un singolo modulo Encoder; un display HDMI si collega a un singolo modulo Decoder (n. 38397). È possibile combinare più Encoder e Decoder per ottenere diverse opzioni di distribuzione multicast. Il modulo controller è utilizzato per gestire l'intera installazione e dirigere le sorgenti multiple verso i vari display, offrendo la massima libertà creativa e le opzioni di personalizzazione. Tutti i moduli possono essere collegati a uno switch gestito da 1G per creare una rete di dispositivi connessi.
Inoltre, il sistema supporta l'accesso al controllo KVM USB per ogni modulo collegato, in modo che i PC collegati all'Encoder possano essere controllati da console KVM all'estremità remota del Decoder.
Oltre alle opzioni a display singolo, la combinazione di più Decoder e dei relativi display collegati consente all'utente di creare video wall e matrici video.
Questo sistema extender offre un flusso principale JPEG2000 e un flusso secondario con codec H.264/H265 e supporta comandi API per realizzare configurazioni più flessibili anche da applicazioni di controllo di terze parti.
Necessita di uno switch di rete managed layer3 1G che supporti IGMP snooping e 8K Jumbo frame, con funzione PoE è anche possibile alimentare l'unità senza collegare l'alimentatore in dotazione.
Il sistema Lindy 4K30 HDMI e USB su IP è una soluzione potente per creare un'ampia gamma di installazioni AV e KVM distribuite su misura. Il sistema comprende i moduli Encoder (n. 38396) e Decoder (n. 38397) e un modulo Controller separato (n. 38395). Tutti i moduli sono venduti separatamente, in modo da poterli costruire e scalare in base alle proprie esigenze.
Una sorgente HDMI, come un PC o un lettore multimediale, si collega a un singolo modulo Encoder; un display HDMI si collega a un singolo modulo Decoder (n. 38397). È possibile combinare più Encoder e Decoder per ottenere diverse opzioni di distribuzione multicast. Il modulo controller è utilizzato per gestire l'intera installazione e dirigere le sorgenti multiple verso i vari display, offrendo la massima libertà creativa e le opzioni di personalizzazione. Tutti i moduli possono essere collegati a uno switch gestito da 1G per creare una rete di dispositivi connessi.
Inoltre, il sistema supporta l'accesso al controllo KVM USB per ogni modulo collegato, in modo che i PC collegati all'Encoder possano essere controllati da console KVM all'estremità remota del Decoder.
Oltre alle opzioni a display singolo, la combinazione di più Decoder e dei relativi display collegati consente all'utente di creare video wall e matrici video.
Questo sistema extender offre un flusso principale JPEG2000 e un flusso secondario con codec H.264/H265 e supporta numerosi comandi API per realizzare configurazioni più flessibili anche da applicazioni di controllo di terze parti.
Necessita di uno switch di rete managed layer3 1G che supporti IGMP snooping e 8K Jumbo frame, con funzione PoE è anche possibile alimentare l'unità senza collegare l'alimentatore in dotazione.
Soluzione over IP per distribuire segnali HDMI su una rete Ethernet in diverse applicazioni digital signage e presentazioni su larga scala in configurazioni punto punto o multi punto tramite uno switch di rete.
Questo extender HDMI & IR over IP è una versione low cost per estendere segnali HDMI su lunghe distanze anche attraverso una rete locale. Come connessione punto a punto supporta distanze fino a 150m tramite un cavo Cat.6, mentre se collegato a switch di rete supporta sistemi di distribuzione più complessi fino a 3 livelli. Con l'aggiunta di più ricevitori (38399) è possibile espandere l'installazione e distribuire i contenuti su diversi schermi, l'ideale in applicazioni retail, uffici o aule didattiche.
Supporta risoluzioni Full HD 1920x1080@60Hz 4:4:4 8bit, ottimo per installazioni AV professionali, digital signage e domestiche. La porta HDMI loop out sul trasmettitore consentte di collegare un display locale, inoltre il supporto di segnali IR consente di controllare dispositivi con i relativi telecomandi utilizzando l'emettitore e il ricevitore IR inclusi.
Nota Bene: utilizzare una rete dedicata specialmente per installazioni su larga scala. Questo Extender HDMI over IP trasmette segnali 1080p utilizzando la modalità di compressione H.265.
L'Extender KVM Cat.6 Dual Head HDMI, USB & RS-232 è una soluzione ad alte prestazioni e versatile per gestire una workstation dual head fino a 100m (328.08ft) di distanza tramite un singolo cavo Cat.6. Sfruttando la tecnologia HDBaseT 2.0 è possibile trasmettere segnali audio, video e di controllo con solo un cavo di rete tra trasmettitore e ricevitore.
Supporta la connessione di due schermi HDMI a risoluzioni fino a 1920x1080@60Hz e segnali USB HID per creare una console remota completa ed efficiente. Questo consente all'utente di sfruttare tutte le funzioni di un PC anche a distanza, per venire incontro a diversi requisiti richiesti in applicazioni di ultima generazione.
Supporto audio 7.1 digitale & analogico stereo passante dalla sorgente ad amplificatore, casse e cuffie per una riproduzione audio ad alta fedeltà anche su lunghe distanze.
Supporto segnali seriale & IR bidirezionale per offrire diverse possibilità di controllo. Sorgente e display possono essere gestiti da qualsiasi punto tramite un telecomando IR, mentre è possibile utilizzare comandi seriali o pannelli di controllo dalla console remota.
In applicazioni in cui il tempo di risposta deve necesariamente essere il più breve possibile come in ambienti medicali o industriali, questo Extender KVM è la soluzione ideale grazie alla tecnologia HDBaseT; possono essere utilizzati per garantire che i PC o i server possano rimanere in un luogo sicuro e per prevenire qualsiasi accesso non autorizzato o manomissione delle apparecchiature.
L'extender KVM Cat.6 HDMI e USB 120m di Lindy è una soluzione end-to-end completa e affidabile per controllare un dispositivo sorgente come un PC da una singola tastiera, un mouse e uno schermo su lunghe distanze tramite cavo di rete Cat.6.
Supporta risoluzioni fino a Full HD 1920x1080, ideale per applicazioni KVM ad alte prestazioni e per la creazione di digital signage in ambito retail o allestimenti suggestivi in grandi sale conferenze o auditorium.
La funzionalità PoC (Power over Cable) offre ulteriore flessibilità; questa permette di alimentare il sistema parallelamente alla trasmissione dei dati attraverso un cavo di rete Cat.6 in una connessione punto a punto tra il trasmettitore e il ricevitore, il che significa che è necessaria una sola fonte di alimentazione sul trasmettitore. Ideale quando le prese di corrente sono limitate sul lato del ricevitore nell'installazione.
Le porte USB consentono di collegare un mouse e una tastiera al ricevitore per controllare un dispositivo sorgente USB come un PC o un portatile. L'extender è dotato di un'uscita HDMI loop-through sul trasmettitore che permette la visualizzazione simultanea sia del display locale che di quello remoto. Questa versatilità fornisce una soluzione adatta per l'uso in vari scenari come ad esempio impianti di proiezione didattici, home cinema, console di entertainment o fiere.
Nota Bene: questo prodotto non è progettato per essere usato insieme ad apparati di rete attivi, deve essere usato solo in una connessione punto a punto.
Questa prolunga attiva USB 3.2 grazie all'elettronica integrata nel connettore stesso, consente di collegare dispositivi USB 3.2 a distanze superiori ai 5m standard mantenendo una velocità di trasferimento dati di 5Gbps. Ha connettori reversibili Tipo C, uno maschio e uno femmina, per estendere la connessione di dispositivi come flash drive, smartphone o tablet mantenendo inalterata la velocità di trasferimento dati.
L'ideale per applicazioni in cui è difficile accedere facilmente alle porte Tipo C di un dispositivo o per connettere dispositivi USB su lunghe distanze. Compatibile con computer con porta USB 3.2 Tipo C e Thunderbolt 3/4 come laptop, Macbook (incluso Apple M1) e altre sorgenti di ultima generazione. Installazione plug and play semplice e rapida.
Questa prolunga include un ingresso per alimentazione opzionale (5V 2A, alimentatore non incluso) necessario nel caso in cui si colleghino delle periferiche USB ad alto consumo.
Nota Bene: le funzioni USB Power Delivery e DisplayPort Alternate Mode non sono supportate.
Informazioni sullo standard USB 3.0, USB 3.1 & USB 3.2
PC, dispositivi e cavi USB 3.0, USB 3.1 e USB 3.2 sono tutti compatibili fra di loro utilizzando sia interfacce USB di Tipo A che di Tipo C.
USB 3.0, USB 3.1 Gen 1 e USB 3.2 Gen 1 supportano tutti velocità di trasferimento fino a 5 Gbps.
USB 3.1 Gen 2 e USB 3.2 Gen 2 supportano entrambi velocità di trasferimento fino a 10 Gbps.
Questa prolunga attiva USB 3.2 C/C grazie all'elettronica integrata nel connettore stesso, consente di collegare dispositivi USB 3.2 a distanze superiori ai 5m standard mantenendo una velocità di trasferimento dati di 5Gbps. Ha connettori reversibili Tipo C, uno maschio e uno femmina, per estendere la connessione di dispositivi come flash drive, smartphone o tablet mantenendo inalterata la velocità di trasferimento dati.
L'ideale per applicazioni in cui è difficile accedere facilmente alle porte Tipo C di un dispositivo o per connettere dispositivi USB su lunghe distanze. Compatibile con computer con porta USB 3.2 Tipo C e Thunderbolt 3/4 come laptop, Macbook (incluso Apple M1) e altre sorgenti di ultima generazione. Installazione plug and play semplice e rapida.
Questa prolunga include un ingresso per alimentazione opzionale (5V 2A, alimentatore non incluso) necessario nel caso in cui si colleghino delle periferiche USB ad alto consumo.
Nota Bene: le funzioni USB Power Delivery e DisplayPort Alternate Mode non sono supportate.
Informazioni sullo standard USB 3.0, USB 3.1 & USB 3.2
PC, dispositivi e cavi USB 3.0, USB 3.1 e USB 3.2 sono tutti compatibili fra di loro utilizzando sia interfacce USB di Tipo A che di Tipo C.
USB 3.0, USB 3.1 Gen 1 e USB 3.2 Gen 1 supportano tutti velocità di trasferimento fino a 5 Gbps.
USB 3.1 Gen 2 e USB 3.2 Gen 2 supportano entrambi velocità di trasferimento fino a 10 Gbps.
![]() |